top of page

CREMAZIONE

Massima attenzione a ogni dettaglio.

loes-klinker-68gJ0ob1qQ4-unsplash.jpg

Scarsamente praticata in passato, la cremazione è oggi una cerimonia molto richiesta. 

Previa autorizzazione dell’ufficiale dello Stato Civile su volontà del defunto, che può essere espressa tramite testamento olografico, iscrizione a una specifica associazione o comunicazione verbale agli eredi o familiari, si può procedere con questa tipologia di rito.

È importante sapere, a questo proposito, che questo servizio funebre consente di scegliere tra due modalità di “custodia” dell’urna e due per lo spargimento delle ceneri. 

L’urna può essere, infatti, conservata in un loculo da sola o insieme ad altre urne, oppure si può richiedere il ricongiungimento familiare: ovvero inserirla di fianco al feretro di un parente prossimo in una tomba o loculo già esistenti.

Le ceneri possono essere sparse nei luoghi predisposti all’interno dei cimiteri o può essere fatta richiesta per lo spargimento in natura (o in luoghi cari).

 

La nostra celebrazione

Il processo crematorio viene organizzato dalla nostra agenzia seguendo le indicazioni e il desiderio del defunto e della famiglia. Si assiste così al ricordo e alla celebrazione prima dell’introduzione dei cerimonieri, che reciteranno una poesia dedicata alla persona amata.

Fin dall’antichità la musica ha caratterizzato l’accompagnamento del rito funebre: durante la cerimonia all’interno del tempio crematorio, è possibile scegliere alcune canzoni particolarmente significative per la persona cara.

Nel caso in cui non ve la sentiate di selezionare un brano specifico, Veronica e il suo team metteranno la dolce musica di un pianoforte o di un violino per accompagnare il distacco. 

In più, a ogni partecipante sarà consegnata una rosa, simbolo dell’amore che trionfa anche dopo la morte. 

Il ritiro delle ceneri può essere fatto dalla nostra agenzia, oppure dalla famiglia stessa con la nostra presenza.

IN CASO DI DECESSO, IN OGNI CASO, CI SIAMO
bottom of page